Chi siamo
Cosa facciamo
Innovation Hub
Venture builder
Investitori
Magazine
Contattaci
Cronache dal futuro.
Visioni, riflessioni, progettualità, da un futuro prossimo e possibile.
Bflows tra i protagonisti al Salone dei Pagamenti
Simplifinance tra le soluzioni innovative che hanno catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori al Salone...
Giovanni Runchina
01 Dicembre 2023
Dall’Europa quattro miliardi di euro per la decarbonizzazione
Quattro miliardi di euro per finanziare la diffusione di nuove tecnologie di decarbonizzazione. La Commissione Europea ha...
Redazione
29 Novembre 2023
Transizione energetica: 500 milioni di euro per imprese ed enti di ricerca
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica stanzia 502 milioni di euro per promuovere la ricerca e lo sviluppo...
Redazione
24 Novembre 2023
Specializzazione Intelligente: 473 milioni di euro per il Mezzogiorno
Ricerca e sviluppo, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 473 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno nell’ambito...
Redazione
22 Novembre 2023
Dal 21 novembre l’invio delle domande per gli incentivi “Marchi+ 2023”
Novità in arrivo per le micro, piccole e medie imprese che intendono tutelare i propri marchi all’estero. Da domani, martedì...
Redazione
20 Novembre 2023
Fondo per l’innovazione in agricoltura: domande online al via da oggi
Favorire l’ammodernamento e la competitività del settore agricolo attraverso una costante e massiccia diffusione della...
Redazione
15 Novembre 2023
Transizione industriale: fondo da 300 milioni di euro per le imprese italiane
Trecento milioni di euro per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche europee di tutela dell’ambiente....
Redazione
13 Novembre 2023
Dall’Unione Europea 115 milioni di euro per progetti culturali e creativi
Tre bandi per incoraggiare i progetti culturali e creativi a livello comunitario. È l’obiettivo di “Europa creativa”,...
Redazione
10 Novembre 2023
Al via le iscrizioni al “Premio Impresa Ambiente”
Un riconoscimento personalizzato e il diritto a usare il marchio della manifestazione nel materiale promozionale. Sono i...
Redazione
08 Novembre 2023
Zes Sardegna: manifestazioni di interesse entro il 6 novembre
Scade lunedì 6 novembre il termine ultimo per le imprese, i consorzi industriali e le amministrazioni interessati a istituire...
Redazione
31 Ottobre 2023
“Voucher per consulenza in innovazione”: domande online a partire da domani
Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha stanziato 75 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese...
Redazione
25 Ottobre 2023
Meno marketing e più sostanza
Essere o non essere. E se le macchine non avessero né brand né diciture varie (che peraltro, spesso, nella migliore delle...
Redazione
23 Ottobre 2023
Bando per la transizione ecologica e digitale delle imprese
Centocinquantamila euro per favorire la trasformazione delle aziende in chiave ecologica e digitale. È l’obiettivo del...
Redazione
19 Ottobre 2023
Via libera a 910 milioni di euro di aiuti per l’agricoltura innovativa
Disco verde della Commissione Europea al regime di aiuti dell’Italia per sostenere lo sviluppo agroindustriale. Gli aiuti,...
Redazione
17 Ottobre 2023
La competitività delle aziende dipende (anche) dalle università
Andrea Bonaccorsi, professore di Economia e Management nel Dipartimento di Ingegneria dell’Energia dei Sistemi del...
Giovanni Runchina
13 Ottobre 2023
Tecnologie possibili per il mondo degli amministratori di condominio
Un antico adagio dell’industria dell’innovazione, applicato alle smart cities ed alle smart land, recita che per avere...
Redazione
11 Ottobre 2023
Kitzanos al Politecnico di Milano
Kitzanos al Politecnico di Milano grazie ad Alessia Manzo e Cesare Panceri (nella foto in basso), autori della tesi di laurea...
Giovanni Runchina
09 Ottobre 2023
“Brevetti+”: dal 24 ottobre il via alle domande
Novità in arrivo per le micro, piccole e medie imprese che intendono valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata....
Redazione
04 Ottobre 2023
Kitzanos: il consulente ideale per Smart&Start e gli altri incentivi Invitalia
Kitzanos al fianco di imprenditori e liberi professionisti che intendono innovare e creare nuove opportunità lavorative...
Giovanni Runchina
02 Ottobre 2023
Oltre 9 milioni di euro per l’area di crisi di Portovesme
Nuove opportunità per il rilancio del Sulcis. Invitalia ha riaperto lo sportello che consente di chiedere gli incentivi...
Redazione
27 Settembre 2023
“Resto al Sud”: tutti i vantaggi della consulenza Kitzanos
“Resto al Sud”: tutti i vantaggi della consulenza con Kitzanos Un team consolidato con comprovata esperienza a tua disposizione...
Giovanni Runchina
25 Settembre 2023
Papa Francesco a Cagliari. Dieci anni dopo.
Ringrazio per il coinvolgimento, mi complimento per l’iniziativa e per i contributi che mi hanno preceduto. Quali sono...
Redazione
22 Settembre 2023
Pagamenti alle PMI europee entro 30 giorni e 200 miliardi di investimenti
Sostenere le piccole e medie imprese europee nel doppio processo di transizione verde e digitale del Vecchio Continente con...
Redazione
20 Settembre 2023
Tecnologia e futuro: adattarsi, prosperare o soccombere?
Nell’era in cui viviamo, il mondo tech e digital sta riscrivendo le regole dei giochi praticamente ovunque, influenzando...
Redazione
15 Settembre 2023
Trecento milioni di euro per le imprese impegnate nella transizione verde
Trecento milioni di euro per sostenere gli investimenti nell’ambito della tutela ambientale. È la cifra stanziata dal...
Redazione
13 Settembre 2023
Dal 20 settembre le domande per il bando “Investimenti sostenibili 4.0”
Dalle 10 di mercoledì 20 settembre sarà possibile avviare la compilazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste...
Redazione
11 Settembre 2023
Venture builder e startup studio: quale futuro?
I venture builder possono ancora essere vincenti? O meglio, perché gli startup studio hanno interesse allo sviluppo imprenditoriale?...
Redazione
08 Settembre 2023
Se ChatGPT finisce in tribunale
A novembre 2022 l’esordio tra lo stupore e l’euforia, un crescendo durato mesi con preoccupazioni sempre maggiori per...
Giovanni Runchina
06 Settembre 2023
Nuovi modelli di progettazione economica: l’esempio di Bflows
Tecnologia ed economia sono mondi sempre più strettamente connessi e la loro integrazione può apportare enormi benefici...
Redazione
04 Settembre 2023
Online il libro #avantitutta di Nicola Pirina
Uno sguardo attento, appassionato e pulito sull’attualità e l’innovazione, da un osservatorio affollato, perlopiù,...
Giovanni Runchina
01 Settembre 2023
Trecento milioni per l’innovazione al Sud
Il Ministero per l’Economia e il Made in Italy (MIMIT) stanzia 300 milioni di euro per sostenere progetti innovativi di...
Redazione
30 Agosto 2023
Aiuti pubblici: via libera a 100 milioni di euro per le imprese sarde
Sovvenzioni dirette, garanzie o prestiti agevolati per sostenere le imprese sarde danneggiate dalla guerra tra Russia e Ucraina....
Redazione
28 Agosto 2023
Accordi per l’innovazione: 175 milioni di euro per le domande del secondo sportello
Il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) stanzia 175 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo realizzati...
Redazione
25 Agosto 2023
Web 4.0 e mondi virtuali, la strategia UE per un mercato da 800 miliardi di euro
L’Europa accelera sulla transizione digitale e scommette su web 4.0 e mondi virtuali. Un mercato che,stando alle stime...
Redazione
31 Luglio 2023
Alfabetizzazione finanziaria: italiani ancora indietro ma migliorano
Due indagini, condotte rispettivamente della Banca d’Italia e dalle Banche Centrali Nazionali da una parte e dall’Eurobarometro...
Giovanni Runchina
28 Luglio 2023
Fondo 394: da domani via alle domande di agevolazione, stanziati 4 miliardi di euro
Appuntamento importante per le PMI italiane: a partire da domani mattina alle 9 sul portale Simest sarà possibile presentare...
Redazione
26 Luglio 2023
È iniziata l’era dell’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale è rivoluzionaria quanto Internet e gli smartphone? Nel 1980 esce la prima interfaccia utente...
Redazione
24 Luglio 2023
PMI: 32 milioni di euro per tutelare la proprietà industriale
Trentadue milioni di euro per le PMI che intendono investire su brevetti, disegni e marchi. Il MIMIT (Ministero delle Imprese...
Redazione
21 Luglio 2023
ZES unica per il Sud, via libera dall’UE
Da otto a una, più grande, con l’obiettivo di rafforzare il sistema e sostenere la crescita e la competitività del Mezzogiorno....
Redazione
19 Luglio 2023
Bard: la risposta di Google a ChatGPT
Dopo tre mesi – era il 28 aprile – di ChatGPT, da ieri gli utenti italiani possono usare Bard (Building Augmented Reality...
Redazione
14 Luglio 2023
Educazione finanziaria: da oggi il via alla presentazione dei progetti
Promuovere lo sviluppo della cultura finanziaria, previdenziale e assicurativa attraverso una campagna articolata che coinvolga...
Redazione
12 Luglio 2023
L’importanza del sostegno degli amici
Una delle connessioni più significative che possiamo avere è quella con gli amici. È un legame che va oltre le etichette...
Redazione
10 Luglio 2023
L’innovazione dev’essere per forza dirompente?
Si possono creare nuovi mercati senza distruggere le aziende, i posti di lavoro esistenti e l‘ambiente? L’era dei...
Redazione
07 Luglio 2023
La gestione dei problemi
Quando stai sviluppando un software, i problemi sono inevitabili. Non si può prevedere l’esatto momento o natura del...
Redazione
05 Luglio 2023
La paura dell’innovazione
Gli esperti di innovazione discutono i modi per dare forma a un ambiente di sicurezza psicologica che premia l’iniziativa...
Redazione
03 Luglio 2023
Il privilegio di esserci stati
Non senza difficoltà ma ce l’abbiamo fatta. Progettazione corale e partecipata. Tanta era la curiosità che è passato...
Redazione
30 Giugno 2023
Tech e nuovi mercati: alcune provocazioni
Blockchain Nel mondo digitale di oggi, la tecnologia blockchain sta emergendo come una delle forze trainanti per la creazione...
Redazione
29 Giugno 2023
L’accaparramento delle terre
Nel labirinto delle questioni che affliggono il mondo, una particolare e insidiosa trama si sta disegnando silenziosamente....
Redazione
26 Giugno 2023
Diversity and Inclusion day: associazioni a caccia di personale
L’appuntamento venerdì 30 giugno a Cagliari. Nell’articolo i dettagli per iscriversi e per partecipare. Promuovere...
Redazione
23 Giugno 2023
Dubbi e curiosità? Scrivete alla redazione
Finanza, cultura aziendale, ultime tendenze tecnologiche: “Cronache dal futuro” invita i lettori a segnalare...
Redazione
21 Giugno 2023
TechLog: tre milioni e mezzo di euro per cambiare il volto dei trasporti
Il progetto, al centro della puntata di Panorama Sardo in onda su Telesardegna, riguarda la formazione avanzata nella logistica...
Redazione
19 Giugno 2023
Il futuro delle famiglie: uno sguardo al 2030
Il domani della nostra società e della nostra economia dipenderanno e molto dallo sviluppo dei nuclei familiari. La politica...
Redazione
16 Giugno 2023
La realtà è più importante dell’idea
Il richiamo contenuto nella prima esortazione apostolica di Papa Francesco, Evangelii Gaudium, e la sua applicazione nell’economia...
Redazione
14 Giugno 2023
Non si fermano gli uragani
Elvis: l’Unicorno per eccellenza. La sua storia come parabola delle startup di successo tra gloria e cadute con alcuni...
Redazione
12 Giugno 2023
Un anno a caso
Il tempo è l’unica risorsa importante non rinnovabile: non rinunciateci e non sprecatelo. La riflessione-invito...
Redazione
09 Giugno 2023
Ma l’AI può dominare il mondo?
Ricordate l’entusiasmo intorno al Web 3.0, Internet decentralizzata e peer-to-peer su tecnologia blockchain? Ha funzionato...
Redazione
07 Giugno 2023
Contratti di sviluppo, in arrivo oltre un miliardo di euro
Le risorse provenienti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sosterranno le filiere strategiche e consentiranno...
Redazione
05 Giugno 2023
Al via il bando di mobilità per le start-up italiane in Israele
Aperte le iscrizioni per “Accelerate in Israel”: dodici i posti disponibili in settori che vanno dall’ambiente all’energia...
Redazione
01 Giugno 2023
Startup studio e sviluppo: un legame sempre più stretto
Il CEO di Kitzanos Nicola Pirina analizza i motivi della crescente importanza delle fabbriche di imprese nel panorama contemporaneo...
Redazione
31 Maggio 2023
Guida semiseria per fare impresa con l’AI
L’intelligenza artificiale è una leva importante nella nascita e nel rafforzamento delle iniziative imprenditoriali...
Redazione
29 Maggio 2023
Il futuro dell’intelligenza artificiale secondo (anche) chat GPT
Abbiamo preso un articolo sull’argomento, lo abbiamo tradotto e poi inserito nel chatbot. Quello che segue è il risultato....
Redazione
26 Maggio 2023
Transizione digitale: 400 milioni per le PMI del Meridione
La misura del Ministero delle imprese e del Made in Italy riguarda spese ammissibili comprese tra 750 mila euro e cinque...
Redazione
24 Maggio 2023
Bainzu e la magia della X
Una riflessione sul valore del merito con un aneddoto del CEO di Kitzanos, Nicola Pirina Nella ricerca del merito, spesso...
Redazione
22 Maggio 2023
Il futuro dell’Intelligenza Artificiale: un mondo di possibilità
Il quadro tracciato dal CEO di Kitzanos, Nicola Pirina. L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante nel...
Redazione
19 Maggio 2023
Trenta milioni di euro per la formazione aggiornata di lavoratori e lavoratrici
Trenta milioni di euro per aggiornare le competenze di chi è già occupato e per aumentare le possibilità di inserimento...
Redazione
17 Maggio 2023
La rappresentazione della realtà cambia il modo di modificarla
Due giorni di dibattiti e di confronto a Quartu Sant’Elena e a Milis. Le riflessioni del nostro CEO, Nicola Pirina dopo...
Redazione
18 Aprile 2023
Salute e tecnologia: il futuro è la medicina predittiva
Nostro ospite a “Tecnologia è Biologia e viceversa”, la due giorni del 3 e 4 dicembre 2021 organizzata da Kitzanos con...
Giovanni Runchina
07 Marzo 2023
Giovanni Maria Angioy, la rivoluzione sarda e la nuova casa di Kitzanos
Giovanni Maria Angioy (1751 – 1808) è stato un rivoluzionario, politico e funzionario del Regno di Sardegna, poi ribelle...
Redazione
01 Marzo 2023
100 People: il mondo ritratto con gli occhi dei più giovani
Un progetto didattico o, per tradurre dall’originale, “un ritratto del mondo” da realizzare usando una cassetta degli...
Redazione
27 Febbraio 2023
Incentivi alle imprese: via alla semplificazione
Un “Codice degli incentivi” che semplifichi la giungla in materia e blocchi la frammentazione attuale. Con questo spirito...
Redazione
24 Febbraio 2023
Nuove opportunità per gli innovatori con Dock3 e Circular South
Due importanti novità per chi è interessato ai temi dell’innovazione. La prima: sono aperte sino al 15 marzo le iscrizioni...
Redazione
22 Febbraio 2023
Il futuro fra transumanesimo e ordinaria disorganizzazione
Leggevo in un articolo il pensiero di un futurologo transumanista. Lo scienziato sostiene che per poter continuare a competere...
Redazione
16 Febbraio 2023
ChatGPT e AI: l’innovazione parlerà solo inglese?
Sollecitato dalle recenti e acute riflessioni di Michele Kettmajer a proposito di un’evidente omologazione linguistica...
Giovanni Runchina
10 Febbraio 2023
Online l’instant book della due giorni “E se fosse…Consapevolezza è Libertà”
Centonovantuno pagine in cui sono condensate due giorni di convegno: oltre otto ore di interventi di dieci relatori e relatrici...
Redazione
08 Febbraio 2023
Quale traiettoria possiamo e dobbiamo seguire?
I comuni in Sardegna sono 377. Con soli 101 abitanti, Baradili, è il paese più piccolo dell’isola. In Italia, al 1°...
Redazione
07 Febbraio 2023
Ragionando oltre il 2023
I principi quantistici sono le leggi che governano il comportamento delle particelle subatomiche a livello quantistico. Tra...
Redazione
02 Febbraio 2023
Quando non è il diavolo a comprare l’anima, ma il metaverso
Nel Faust di Goethe, il dottor Faust vende la sua anima a Mefistofele in cambio della conoscenza eterna. Oggi la ricerca...
Redazione
12 Gennaio 2023
Consapevolezza, libertà: l’ago e il filo dei “sarti del futuro” per un domani a misura di sfide
Si terrà mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio a Cagliari il convegno “E se fosse…Consapevolezza è Libertà. Disegnare...
Giovanni Runchina
10 Gennaio 2023
La generosità popolare oltre ChatGPT e i social
Se da una parte del mondo si dialoga con ChatGPT, l’intelligenza virtuale di OpenAI, startup fondata da Elon Musk, (ho...
Redazione
13 Dicembre 2022
Come fare impresa veramente innovativa
Nel mondo ci sono tanti modi di interpretare l’industria dell’innovazione, così come ci sono molti differenti ecosistemi...
Redazione
06 Dicembre 2022
La crisi è l’adrenalina per l’innovazione
JFK, qualcuno ricorderà, osservò che, in cinese, la parola crisi è composta da due caratteri: uno rappresenta pericolo,...
Redazione
29 Novembre 2022
Il cambiamento: piccola guida personale
Presi dalle fatiche quotidiane, personali e lavorative, anche quando sarebbe determinante farlo per la propria sopravvivenza,...
Redazione
21 Novembre 2022
C’era una volta una startup: l’arte del copycat
Il termine copycat, che ritorna spesso nel mondo delle startup, significa copione. Shakespeare definiva cat un individuo...
Redazione
11 Novembre 2022
Il cimitero delle startup: come trasformare i fallimenti in opportunità
L’amico Michele Kettmajer, acuto intellettuale trentino, in uno degli scambi che frequentemente abbiamo, mi fa notare che...
Redazione
07 Novembre 2022
Uguaglianza e opportunità
Che cos’è l’uguaglianza? La Commissione per l’uguaglianza ed i diritti umani la descrive come “garantire...
Redazione
02 Novembre 2022
Vi siete mai fermati a parlare con un autista di Amazon?
Io ci ho provato tante volte, alcuni anni fa abbiamo bevuto un caffè insieme, a volte se consegnavano all’ora di pranzo...
Redazione
21 Ottobre 2022
Che obiettivo ha l’innovazione?
L’innovazione è sempre stata un traguardo cui tendere per il genere umano, tanto difficile quanto indispensabile....
Redazione
19 Ottobre 2022
L’importanza della valorizzazione dei generi e delle generazioni
Il nostro Paese continua ad essere vessato da notevoli divari. Le azioni intraprese per invertire la rotta, anche a livello...
Redazione
12 Ottobre 2022
La vera soddisfazione è lavorare per un mondo migliore
O è un’impresa di un grande capitano o è un’innovazione dirompente o un mix delle due. Ma è solo ed esclusivamente...
Redazione
05 Ottobre 2022
Non lasciatevi ingannare
Come consulenti, per imprenditori e aspiranti tali, analizziamo una vasta gamma di idee; spesso, però, non riscontriamo...
Redazione
26 Settembre 2022
Consapevolezza è libertà
La possibilità di vivere consapevolmente nasce perché abbiamo la possibilità, entro un certo perimetro, di regolare il...
Redazione
19 Settembre 2022
Riflessioni e appunti sparsi a qualche ora dalle ferie
Parto dalla fine: buone ferie a Tutt*! Ce le meritiamo, servono, dobbiamo riepitelizzarci completamente dopo tre anni...
Redazione
05 Agosto 2022
Ilaria Porceddu: «Kitzanos mi ha insegnato a diventare imprenditrice»
«Kitzanos mi ha insegnato a diventare imprenditrice». Cantautrice affermata a suo agio tra spartiti e testi e ora anche...
Giovanni Runchina
02 Agosto 2022
MyCulture: la casa sul web delle lingue minoritarie
Una casa multimediale che ospita, diffonde e fa incontrare le lingue minoritarie con l’ambizione di diventare il riferimento...
Giovanni Runchina
13 Luglio 2022
Storebook, la soluzione per i grandi brand a caccia di locali commerciali
Non una vetrina quanto, piuttosto, una piattaforma dove si incontrano offerta e domanda di immobili commerciali realizzata...
Giovanni Runchina
08 Luglio 2022
Regolo: la piattaforma per saldare le fatture in euro e in moneta complementare
Algoritmi e intelligenza artificiale – la mente – sono di Bflows; network di imprese e capacità di coinvolgimento...
Giovanni Runchina
04 Luglio 2022
Nicola Pirina è il nuovo Presidente del Consorzio Industriale di Villacidro
Nicola Pirina è il nuovo Presidente del Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano Villacidro. L’Assemblea del...
Giovanni Runchina
28 Marzo 2022
Protagonismo policentrico dei territori e politica efficiente. Riflessioni post convegno sul PNRR.
Primo: porgere il tema all’opinione pubblica. Secondo: stimolare le intelligenze territoriali affinché diventino parte...
Redazione
28 Febbraio 2022
Il PNRR servirà allo sviluppo delle zone interne?
L’iniziativa dell’Associazione Nino Carrus al Centro Servizi di Macomer venerdì 25 febbraio a partire dalle 17,30 in...
Redazione
21 Febbraio 2022
Metalivelli e spazi intermedi: l’intervento di Nicola Pirina alla Fondazione Fabbri
Vi proponiamo le riflessioni del CEO di Kitzanos all’iniziativa “Fare comunità e co-produrre territorio con i digital...
Redazione
16 Febbraio 2022
Bflows tra le startup italiane selezionate dall’OVHcloud Startup Program
L’azienda fintech entra nel programma di accelerazione di OVHcloud nato per sostenere le imprese innovative. Il testo del...
Redazione
14 Febbraio 2022
Di trasgressori, veri e presunti, oggi.
Che cosa significa realmente essere ribelli e quanto quest’attitudine sia preziosa se è consapevole perché portatrice...
Redazione
09 Febbraio 2022
“Tecnologia è Biologia…e viceversa”: il libro in versione elettronica e cartacea
I temi trattati nella due giorni di Cagliari del 3 e 4 dicembre scorsi sulle nuove sfide aperte dall’avvento del digitale...
Giovanni Runchina
04 Febbraio 2022
I nonni migranti
Una risorsa in termini affettivi, d’esperienza, di visione del mondo. Le riflessioni di Rinaldo Bonazzo, CTO di Kitzanos,...
Redazione
02 Febbraio 2022
Dall’idea alla pratica: IdeAction il progetto per diffondere nelle scuole la voglia di fare impresa
Da gennaio a maggio Consorzio UNO e Kitzanos saranno impegnati in un progetto di disseminazione, finanziato dalla Camera...
Redazione
31 Gennaio 2022
Tempo, tempi: modelli di governo e rappresentanza
Perché è importante ragionare sui tempi della politica, sul suo modo di funzionare e di essere percepita. Il contributo...
Redazione
28 Gennaio 2022
Sardegna 2050: nominati Presidente e Direttivo
L’associazione nata 10 anni fa per contribuire alla diffusione sul territorio del dibattito culturale e del confronto ha...
Redazione
24 Gennaio 2022
Civica: la piattaforma dove le buone azioni pagano sempre
Cittadini, imprese, associazioni e istituzioni in un progetto che rende vantaggiosi i comportamenti virtuosi. Una moneta...
Giovanni Runchina
21 Gennaio 2022
Cibi@mo, la piattaforma che nutre il benessere sociale e ambientale
L’e-commerce a valenza sociale, pensato da Kitzanos e in fase di realizzazione, si basa su un algoritmo che facilita l’incontro...
Giovanni Runchina
18 Gennaio 2022
Fenomeni emergenti
Studiando per il periodo che va dal 2025 al 2050, riflettendo solo su alcuni degli scenari plausibili, a cosa presterei attenzione,...
Redazione
14 Gennaio 2022
Bflows: il 2021 in fotogrammi della fintech di casa Kitzanos
Dall’interesse della stampa sino al successo della campagna di equity crowdfunding. Ripercorriamo assieme un anno esaltante:...
Giovanni Runchina
31 Dicembre 2021
Traguardi, bilanci e sfide: il 2021 di Kitzanos in pillole
Oggi vi proponiamo il primo articolo che ripercorre, in sintesi, le tappe principali dell’anno che sta per finire. Un viaggio...
Giovanni Runchina
30 Dicembre 2021
Pensieri a valle della moderazione
“100 idee” sono un buon inizio. Ma noi siamo quello che facciamo. Abbiamo avuto altre partenze promettenti. Serve,...
Redazione
17 Dicembre 2021
“100 idee per la Sardegna”: domani a Cagliari l’incontro promosso dal Centro Studi Aldo Moro
Il dibattito alle 18 a “Sa Manifattura” per stimolare idee, progetti e visione in vista dell’applicazione del...
Redazione
15 Dicembre 2021
Premio Nino Carrus: anche Kitzanos nella giuria della sesta edizione
Nicola Pirina, amministratore delegato dell’azienda, tra i giurati che hanno assegnato i riconoscimenti ai vincitori...
Redazione
13 Dicembre 2021
Saperi umanistici e abilità tecniche: il mix perfetto per essere protagonisti nell’era digitale
Nella due giorni, 3 e 4 dicembre, di convegno a Cagliari su “Biologia è Tecnologia e viceversa” esperti in vari settori...
Giovanni Runchina
07 Dicembre 2021
Bflows su “Il Sole 24 Ore”
Il quotidiano economico dedica un approfondimento sulla nostra Fintech all’interno di un articolo firmato da Pierangelo...
Redazione
02 Dicembre 2021
Founders Boost Italia: giovedì 9 dicembre chiusura con Demo Day
L’appuntamento chiude il programma di pre-accelerazione destinato alle startup che sono state ammesse al percorso. L’evento...
Redazione
30 Novembre 2021
“Tecnologia è Biologia, e viceversa”. Convegno a Cagliari il 3 e 4 dicembre
Due giorni di dibattito e confronto a più voci e a più menti: imprenditori, accademici, giornalisti, politici. Appuntamento...
Giovanni Runchina
26 Novembre 2021
Minosse, l’assistente tuttofare e tecnologico per la tua azienda
Il software in cloud, un’intelligenza artificiale auto apprendente, è in grado di svolgere una miriade di compiti complessi...
Giovanni Runchina
23 Novembre 2021
Kitzanos nella rete di partner di Invitalia
Una partnership prestigiosa che qualifica ulteriormente l’offerta di servizi alle imprese della nostra società. L’intesa...
Redazione
22 Novembre 2021
Kitzanos partner operativo di Circular South
La nostra azienda sarà riferimento esclusivo per la Sardegna del programma di training e incubazione di startup dell’Università...
Redazione
19 Novembre 2021
Bflows all’università di Tor Vergata
La nostra azienda diventa caso di studio nel corso di laurea magistrale in Economia e Management. Protagonista la brillante...
Redazione
16 Novembre 2021
Kitzanos e In-Lire: partnership in nome del “fare rete”
Il presidente Roberto Spano a un’iniziativa ad Agrate Brianza promossa dal circuito di moneta complementare ha raccontato...
Redazione
15 Novembre 2021
SOS DEBT: la scialuppa tecnologica in soccorso dei sovraindebitati
Dall’incontro tra l’avvocato siciliano Aurelio Bentivegna e Kitzanos l’idea di una piattaforma per gestire...
Giovanni Runchina
11 Novembre 2021
Bflows sulle pagine di Repubblica
Una pagina dedicata alla nostra azienda nello “Speciale investimenti” del quotidiano diretto da Maurizio Molinari e curata...
Carlo Mancosu
05 Novembre 2021
Visionari, sognatori, pragmatici e innovatori: chi sono le guide di Startup Boost
Viaggio tra esperienze di vita, lavoro e passatempi dei professionisti d’eccellenza che aiutano gli startupper a diventare...
Giovanni Runchina
20 Ottobre 2021
ConsultaLa: contratti di lavoro automatici e a prova d’errore in pochi click
Un team multidisciplinare ha ideato la piattaforma che semplifica e automatizza molte pratiche di consulenti del lavoro e...
Giovanni Runchina
18 Ottobre 2021
La scommessa salvavita di Blue Lab
La startup di Cinzia Coppola, Michele Monaco ed Elena Viezzoli ha costruito una linea di dispositivi portatili per trovare...
Giovanni Runchina
15 Ottobre 2021
Optivo: il software che fa girare i mezzi aziendali risparmiando tempo e denaro
Standard o su misura, l’ecosistema offerto dalla startup promette di semplificare la gestione quotidiana del parco...
Giovanni Runchina
13 Ottobre 2021
Night Citizen, la app per organizzare il tuo divertimento dal tramonto all’alba
La startup, fondata da Alessandro Angeli e Nigal Ranieri, punta tutto su trasversalità e semplicità d’uso: pochi...
Giovanni Runchina
11 Ottobre 2021
Pappetì: la piattaforma che “fiuta” il cibo migliore per i nostri amici a quattro zampe
Ideata dalla startup Healupe, la piattaforma di e-commerce disponibile per iOS e Android usa l’intelligenza artificiale...
Giovanni Runchina
08 Ottobre 2021
Founders Boost: inizia l’avventura per le startup selezionate
Dai trasporti (Blue Lab) al cibo per animali (Healupe), passando per il divertimento (Night Citizen) sino ad arrivare alla...
Carlo Mancosu
06 Ottobre 2021
#StartupJobs #NetworkFinance #Fintechlovers #investinyourfuture
https://200crowd.com/campaign/details/bflows (questo lo sapete ma è per questo che parlo di nuovi lavori ed annuncio una...
Carlo Mancosu
24 Settembre 2021
OPPORTUNITA’ DI INVESTIMENTO
+++ A TUTTI I NAVIGANTI +++ +++++ AVVISO SPECIALE – UNICO – IRRIPETIBILE +++++ Ci siamo quasi e siamo pronti!...
Carlo Mancosu
07 Settembre 2021
Mostra altro
Chi siamo
Cosa facciamo
Innovation Hub
Venture builder
Investitori
Magazine
Contattaci